Dal Bando “Discrimination Free Puglia”, un progetto per contrastare la discriminazione sociale e lavorativa sul territorio
Attraverso l’Avviso Pubblico “Discrimination Free Puglia”, la Regione Puglia finanzia interventi di contrasto alle discriminazioni di ogni tipo. Ed è così che nasce “Learn By Doing”, progetto strutturato e promosso dall’ATS “Rete per l’Inclusione”, costituita dalla Cooperativa Sociale C.A.P.S. (capofila), dal Comune di Bari, dal Consorzio fra Cooperative Sociali Elpendù e da noi di UNISCO.
Requisiti e fasi del progetto
Si rivolge a 18 minori stranieri non accompagnati (MSNA) e/o prossimi alla maggiore età, o in possesso del decreto che ne proroghi l’affidamento ai servizi sociali oltre la maggiore età, e fino al ventunesimo anno di età.
Nello specifico, le attività previste dal progetto avranno una durata complessiva di 600 ore, nel periodo compreso tra dicembre 2020 e giugno 2021, e saranno articolate in diverse fasi progettuali:
- FASE DI ORIENTAMENTO/ASSESSMENT/MONITORAGGIO – 100 ORE.
- FASE DI FORMAZIONE TEORICA:
- Corso di Alfabetizzazione della lingua italiana Livello A1 e Livello A2 – 70 ore;
- Corso di Alfabetizzazione digitale Livello Eipass Basic – 30 ore;
- Elementi di base per la somministrazione di cibi e bevande in contesti di sala, bar e caffetteria – (Certificazione competenze, Attestazione HACCP e Attestazione Salute e Sicurezza sui Luoghi di lavoro ai sensi del DLGS 81/2008) – 200 ore.
- FASE DI WORK EXPERIENCE – 200 ORE.
UNISCO, in particolare si occuperà della parte formativa relativa all’alfabetizzazione linguistica (Liv A1 e A2) e alla formazione in ambito informatico, azioni queste che risultano fondamentali e propedeutiche al fine di rendere efficace qualunque azione successiva di formazione specialistica e inclusione sociale e lavorativa.
Riferimenti Normativi
Avviso n. 1/2018 Regione Puglia “DISCRIMINATION FREE PUGLIA” per la realizzazione di progetti di contrasto alle discriminazioni, finanziato da POR PUGLIA 2014-20202. Asse IX-Azione 9.5, Sub-azione 9.5.a – LINEA B. Progetto ammesso a finanziamento con Determinazione n. 19 del Dirigente Sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche per le migrazioni, Antimafia Sociale della Regione Puglia del 04/06/2019.
ENTE FINANZIATORE: Regione Puglia
DURATA: 600 ore
OBIETTIVO: Contrastare le discriminazioni
I soggetti in possesso dei requisiti indicati, possono far pervenire la propria manifestazione di interesse ENTRO IL 20 NOVEMBRE 2020 (ore 12:00) inviando la seguente documentazione:
- Domanda di partecipazione (che trovi nel tab DOWNLOAD).
- Copia del Documento d’Identità in corso di validità del sottoscrittore.
- Copia del Codice Fiscale.
- Autorizzazione alla partecipazione alle attività progettuali da parte del tutore (per i soli candidati di minore età).
- Documento di identità del tutore (in caso di candidati di minore età).
La documentazione indicata dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 20 NOVEMBRE 2020 secondo una delle seguenti modalità:
- PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo caps@pec.coopcaps.it specificando nell’oggetto “DISCRIMINATION FREE – CANDIDATURA – (nome/cognome del candidato)”.
- Email (Posta Elettronica) all’indirizzo segreteria@coopcaps.it, specificando nell’oggetto “DISCRIMINATION FREE – Candidatura -(nome/cognome del candidato)”.
Raccomandata A/R: da inviare a Cooperativa Sociale CAPS in Via V. Ricchioni, n.1 – 70132 BARI, inserendo sulla busta la seguente dicitura: “DISCRIMINATION FREE – Candidatura – (nome/cognome del candidato)”.
ENTE FINANZIATORE: Regione Puglia
DURATA: 600 ore
OBIETTIVO: Contrastare le discriminazioni
Scarica qui la domanda di partecipazione al progetto “Learn By Doing!” e consegnala entro il 20 NOVEMBRE 2020:
Scarica il bando completo per la selezione dei destinatari al progetto “Learn By Doing!”:
ENTE FINANZIATORE: Regione Puglia
DURATA: 600 ore
OBIETTIVO: Contrastare le discriminazioni