Scopri il nostro catalogo di corsi gratuiti per NEET fino a 29 anni
Sta per partire la nuova offerta formativa del programma Garanzia Giovani!
Se hai meno di 30 anni e non sei impegnato in attività né di studio e né di lavoro (NEET – Not in Education, Employment or Training), hai l’opportunità di scegliere i percorsi formativi che UNISCO, all’interno della nuova rete l’ATS Misuregiovani2021, ha studiato per te e che si svolgeranno in presenza presso la nostra sede in centro a Bari.
Inoltre, per alcuni dei corsi sono previsti una serie di benefit, come indennità di frequenza, l’attivazione di tirocini presso aziende e realtà qualificate del nostro territorio, esami gratuiti per ottenere il Passaporto Europeo del Computer.
Di seguito i 12 corsi gratuiti che UNISCO propone: dai un’occhiata e indicaci le tue preferenze (massimo 3 percorsi).
SETTORE ICT, WEB E COMUNICAZIONE
1. TECNICHE DI WEB MARKETING – 200 ore
Il percorso formativo permetterà agli utenti di acquisire le competenze necessarie alla promozione di siti web: dall’implementazione del piano di marketing 2.0 alle strategie di posizionamento aziendale on line.
2. ANALISI DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI E CERTIFICAZIONE EIPASS – 140 ore
Un percorso di preparazione per sostenere gli esami e acquisire la Certificazione Informatica EIPASS 7 Moduli User. Inoltre, con Unisco potrai sostenere gratuitamente anche gli esami per la Certificazione in quanto EI-CENTER accreditato.
3. PROGETTAZIONE, SVILUPPO E AGGIORNAMENTO DI SITI WEB – 200 ore
L’utente imparerà a ideare e sviluppare un sito web, a implementare le strategie di comunicazione, di gestione e controllo dei contenuti, a promuovere il sito e a occuparsi anche della sua manutenzione.
4. GRAFICO MULTIMEDIALE – 200 ore
Il grafico multimediale progetta, utilizzando software specifici, disegni e immagini destinati principalmente a pagine web (disegni, animazioni 3D, ecc…), ma anche materiali e prodotti promozionali per la stampa.
SETTORE CULTURA E SPETTACOLO
5. COMUNICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI – 200 ore
Il corso mira a fornire gli strumenti necessari per operare all’interno del settore dell’organizzazione di eventi culturali. Nello specifico: progetti espositivi, convegni, eventi dello spettacolo e turistico-enogastronomici.
6. SCENOGRAFO – 200 ore
Il corso fornisce strumenti e competenze per progettare le scenografie, sia per il teatro di posa che per gli ambienti dal vero, e per identificare, allestire e adattare gli ambienti per le riprese in interni ed esterni.
SETTORE COMMERCIO E SERVIZI SOCIALI
7. ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI MAGAZZINO – 200 ore
Il percorso permetterà di acquisire le conoscenze sulla gestione delle attività di magazzino: dall’ingresso dei prodotti, all’immagazzinamento nelle varie zone di stoccaggio, fino al caricamento dei mezzi in uscita.
8. ADDETTO ALLE VENDITE – 200 ore
Nell’ambito della distribuzione commerciale, l’utente imparerà ad assistere ed informare il cliente, a rifornire gli scaffali con le merci, a gestire i rapporti con i fornitori, a controllare e stoccare la merce e a gestire le operazioni di cassa.
9. TECNICHE DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE – 200 ore
Il percorso consentirà agli utenti di svolgere attività di mediazione tra i cittadini immigrati e la società di accoglienza, occupandosi anche di favorire la loro integrazione socio-sanitaria e culturale e collaborando con Enti/operatori di servizi pubblici e privati per rimuovere le barriere culturali e linguistiche.
SETTORE TURISMO E RISTORAZIONE
10. FRONT OFFICE DEL SISTEMA TURISTICO: GESTIONE DELLE PRENOTAZIONI, ACCOGLIENZA DELLA CLIENTELA, OPERAZIONI DI SEGRETERIA – 200 ore
Con il corso l’utente imparerà ad accogliere il cliente, fornendo anche adeguata assistenza, ad acquisire e gestire le prenotazioni e a svolgere le attività di segreteria amministrativa.
11. MARKETING DEL TURISMO INTEGRATO – 200 ore
Chi sceglie questo percorso acquisirà le abilità necessarie per la promozione del territorio, partendo dall’analisi del mercato e dalla raccolta dati, fino alla progettazione di piani strategici per lo sviluppo e la promozione locale.
12. ADDETTO ALLA RISTORAZIONE – 200 ore
Si acquisiranno specifiche abilità per operare nel settore della ristorazione, ovvero si imparerà a collaborare nella vendita delle pietanze, a effettuare la preparazione e la distribuzione di cibi e bevande, a gestire il lavoro in modo sistematico, anche nei momenti di punta.
Quali di questi percorsi targati UNISCO pensi facciano al caso tuo? In quale settore desideri formarti? Indicaci le tue preferenze (al massimo 3) compilando il form “Richiedi informazioni”: raccoglieremo la tua adesione e ti aggiorneremo sulle modalità di iscrizione.
DATA DI INIZIO: Autunno 2022 – All’avvio del nuovo ciclo Garanzia Giovani
CORSO GRATUITO
GARANZIA GIOVANI
DATA DI INIZIO: Autunno 2022 – All’avvio del nuovo ciclo Garanzia Giovani
CORSO GRATUITO
GARANZIA GIOVANI
I destinatari dei corsi gratuiti Garanzia Giovani
Tutti i percorsi formativi proposti si rivolgono a ragazzi e ragazze residenti in Puglia, con età compresa tra i 15 e i 29 anni, che non studiano e/o non lavorano e sono iscritti al Programma di Garanzia Giovani.
Come inoltrare la propria adesione ai percorsi formativi UNISCO
- Scegli quali dei 12 corsi UNISCO presenti in catalogo ti interessano maggiormente.
- Clicca sul tasto “Richiedi Informazioni”, compila il form e indica nel campo MESSAGGIO quali corsi (al massimo 3) ti interessano.
- Sarai ricontattato da un nostro operatore per verificare se possiedi i requisiti necessari e per aggiornarti su modalità e tempistiche di iscrizione.
I giorni e gli orari in cui potrai essere ricontattato, o potrai chiamare UNISCO per maggiori informazioni su Garanzia Giovani, sono i seguenti:
- dal lunedì al venerdì.
- dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
DATA DI INIZIO: Autunno 2022 – All’avvio del nuovo ciclo Garanzia Giovani
CORSO GRATUITO
GARANZIA GIOVANI
DATA DI INIZIO: Autunno 2022 – All’avvio del nuovo ciclo Garanzia Giovani
CORSO GRATUITO
GARANZIA GIOVANI